DAD - Didattica a distanza
Didattica a distanza e diritti degli studenti. Mini-guida per docenti
Modello di rimodulazione della programmazione
Registro Spaggiari
Esclusione di un voto dal calcolo della media - "Voto in blu"
A proposito di GSuite...
-Guida all'utilizzo di Classroom-GSuite: come creare una classe in Classroom e invitare gli studenti
-Google Meet Grid View: disponibile su Chrome, per vedere nello schermo tutti gli studenti collegati a Meet. cliccare su "Aggiungi" per ottenere l'estensione.
Risorse utili dal web
-Mondadori Education: tutto quello che serve per le lezioni a distanza
Un utilissimo sito con contenuti digitali liberamente scaricabili, dalla scuola primaria alla secondaria
Iniziativa del Gruppo Editoriale Raffaello per affiancare le famiglie e per aiutare i bambini a trascorrere con più leggerezza le giornate in cui non possono andare a scuola.
-Didattica a distanza con Orizzonte scuola.it.
Visitate questa pagina per accedere a videolezioni, mappe concettuali, schede e altro materiale interessante.
-Didattica a distanza di CampuStore: esperienze, piattaforme, materiali e idee di attività. Con possibilità di accedere ai webinar.
-Salvo Amato:4 strumenti per correggere compiti in PDF
-Zoom, Skype, Jitsi, Meet: come evitare gli ospiti indesiderati nelle videoconferenze: per saperne di più sul corretto utilizzo di questi strumenti.
-Iniziativa#La scuola che unisce: proposta della Regione del Veneto per rafforzare le competenze dei docenti nella DAD. Iscrizione ai corsi entro lunedì 20 aprile.
-Iniziative di formazione dell'IPRASE Trentino, anche sulle tematiche della DAD.
Materiali dal MIUR
Didattica a distanza e diritti degli studenti: miniguida per docenti. A cura del MIUR e di AGIA.